Secondi piatti
1. Falsomagro alla Palermitana

Curiosità: Piatto tipico delle grandi occasioni, il "falsomagro" deve il suo nome all’apparente semplicità esterna, che nasconde un ricco ripieno.
Ingredienti:
800 g di carne di manzo in un’unica fetta
100 g di prosciutto cotto
2 uova sode
50 g di formaggio grattugiato
Prezzemolo, aglio
Sale, pepe
Olio extravergine d’oliva
Procedimento:
1. Farcisci la carne con prosciutto, uova sode, prezzemolo e formaggio.
2. Arrotola, lega con spago da cucina e rosola in padella.
3. Cuoci in forno a 180°C per circa 40 minuti.
4. A piacere puoi servire in accompagnamento con delle patate.
> Un vino consigliato è il Syrah Siciliano che,con le sue note di frutti di bosco e spezie, offre una struttura ideale per accompagnare la ricchezza del piatto
2. Coniglio alla Stimpirata

Curiosità: Questo piatto agrodolce, originario della zona di Agrigento, richiama influenze arabe per l’uso di aceto e zucchero.
Ingredienti per 4 persone:
1 coniglio a pezzi
4 patate
100 g di olive verdi
50 g di capperi
100 ml di aceto di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Rosola il coniglio in padella con olio.
2. Aggiungi le patate tagliate a tocchetti,dopo averle precedentemente buttate per qualche minuto in acqua bollente e falle rosolare.
3. Dopo aggiungi olive, capperi, aceto e zucchero.
4. Cuoci a fuoco lento fino ad ottenere una sals
a densa.
> Gustati questo coniglio con un vino Frappato
3. Sarde a Beccafico

Curiosità: Questo piatto povero nasce come reinterpretazione dei banchetti nobiliari, dove venivano serviti gli uccelli chiamati "beccafichi".
Ingredienti per 4 persone:
600 g di sarde
150 g di pangrattato
50 g di uvetta
50 g di pinoli
Prezzemolo
Scorza d'arancia
Sale, pepe, olio q.b.
Procedimento:
1. Prepara un ripieno con pangrattato, pinoli, uvetta e scorza d'arancia.
2. Farcisci le sarde, arrotolale e inforna con olio e succo d'arancia.
> Per accompagnare,è suggerito un vino Inzolia
4. Tonno alla Ghiotta

Curiosità: Un piatto tipico della tradizione messinese, il tonno alla ghiotta è un’espressione della cucina marinara con ingredienti semplici ma intensi.
Ingredienti per 4 persone:
4 fette di tonno fresco
2 cipolle
200 g di pomodori pelati
50 g di olive verdi
30 g di capperi
Olio extravergine d'oliva
Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Soffriggi le cipolle in olio, aggiungi pomodori, olive e capperi.
2. Cuoci il tonno nella salsa per 10-15 minuti.
3. Servi caldo, accompagnato da fette di pane.
> Vino suggerito: Nero D'Avola